Faftplus investe risorse e competenze nel promuovere con determinazione iniziative che rafforzando anche il networking, cosciente che solo attraverso un lavoro costante, condiviso e innovativo si pùò agire, in uno sforzo comune, nella costruzione di un modello di società paritaria.

Sono tre i filoni che attualmente impegnano Fatfplus nell’azione di diffondere i valori di uguaglianza e di sensibilizzare le diverse realtà sociali e istituzionali.

Conciliabilità lavoro-famiglia

È un tema cruciale per la politica, e un fattore chiave per lo sviluppo sociale e la parità di genere in quanto è sulle donne che continua a pesare maggiormente la difficoltà di bilanciare responsabilità lavorative e familiari. La sfida è complessa, richiede un approccio integrato e multidisciplinare. L’Appello ai Comuni di Fafplus – lanciato in occasione delle elezioni comunali 2024 – è un invito ad adottare specifiche misure in materia di conciliabilità ma anche a capire quali sfide e problemi incontrano le amministrazioni comunali nel creare condizioni più favorevoli per il benessere di tutti. Dei primi risultati sono arrivati (atti parlamentari) e ora si sta collaborando con le associazioni partner, ad esempio Pro Familia Svizzera italiana, per stimolare politica, economia e società a intensificare la collaborazione nel creare un sistema che permetta ai genitori di conciliare lavoro, famiglia e vita privata in modo equilibrato e sostenibile.

Scopri il progetto -->

Faftplus in Parlamento

Faftplus è una lobby per i diritti delle donne e come tale si è data l’impegno di tessere una rete trasversale per far progredire la parità, intensificando i contatti e il dialogo con il Gran Consiglio. “Faftplus in Parlamento” è un progetto che si afferma come piattaforma per porre l’accento sulle problematiche femminili e garantire, con modalità propositive, che siano recepite come priorità e tradotte in linguaggio e strategia politica.

Scopri il progetto -->

Faftplus nella società

Mettersi all’ascolto, accogliere il contributo delle associazioni affiliate e di quelle amiche, sviluppare sinergie e rafforzare i legami che uniscono le une alle altre, è il senso del progetto “Incontro con le Associazioni” che mira anche ad aprirsi ad associazioni non aderenti ma che condividono il cammino che Faftplus sta percorrendo da 68 anni.

Scopri il progetto -->

Il nostro plus e tanto altro…

Ma lavoriamo su tante altre idee, come quella di coinvolgere maggiormente gli uomini – il nostro plus – perché la parità avvantaggia anche loro. Seguiteci!

Scopri tutti i progetti -->

#RIPARTIREDALLEDONNE : UN APPELLO GLOBALE

#ripartiredalledonne è ormai diventato un appello globale e anche il Segretario-Generale delle Nazioni…

Mela marcia

- il diario di Natalia Ferrara - Poco meno di un mese fa mi sono chiusa in casa. Le prime due settimane sono andate…

Politica al femminile #IOVOTODONNA

Di Romina Borla, giornalista “Dopo tutti questi anni a fare le CEO delle nostre famiglie…” “Siamo perfino…

Lettera a deputate/i ai tempi del Covid-19

Onorevoli deputate/i, gentili Signore, egregi Signori, ci auguriamo che, nonostante la drammaticità del periodo…

Privacy Preference Center