L’Agenda politica 54, frutto di un processo partecipativo avviato nel 2014, torna a interpellare le candidati e i candidate di tutti gli schieramenti partitici anche alle Cantonali 2019. Immutato l’obiettivo: aprire un confronto dialettico e costruttivo con il Parlamento e i decisori politici.

I segnali positivi e incoraggianti della legislatura 2015-2019 – diverse le istanze dell’Agenda recepite dal Parlamento – hanno impegnato le/i firmatarie/i elette/i a mantere costante e costruttiva l’attività parlamentare per garantire continuità alle politiche di parità!

Iniziativa per la protezione dal licenziamento fino a 12 mesi dopo il parto (IC55)

Agenda54_Protezione della mat ernità_estesione a 12 mesiDownload

Lettera a deputate/i ai tempi del Covid-19

Onorevoli deputate/i, gentili Signore, egregi Signori, ci auguriamo che, nonostante la drammaticità del periodo…

Il ruolo degli uffici per l’uguaglianza fra donne e uomini

RSI, Rete Due, Plusvalore, 28.11.2019 L’Ufficio dell’uguaglianza tra donne e uomini del Canton Vaud ha recentemente…

Ufficio per la parità tra donna e uomo del Canton Vaud, un modo diverso di trattare le questioni di uguaglianza tra i sessi

Lo scorso 18 novembre a Bellinzona, l’Agenda 54 Donne elettrici e il Sindacato VPOD Ticino hanno organizzato una…

Privacy Preference Center