L’Agenda politica 54, frutto di un processo partecipativo avviato nel 2014, torna a interpellare le candidati e i candidate di tutti gli schieramenti partitici anche alle Cantonali 2019. Immutato l’obiettivo: aprire un confronto dialettico e costruttivo con il Parlamento e i decisori politici.

I segnali positivi e incoraggianti della legislatura 2015-2019 – diverse le istanze dell’Agenda recepite dal Parlamento – hanno impegnato le/i firmatarie/i elette/i a mantere costante e costruttiva l’attività parlamentare per garantire continuità alle politiche di parità!

Capitale Umano: dalla teoria alla pratica

Contributo di Marialuisa Parodi, Plusvalore (RSI), 14 gennaio 2021 Un’università canadese ha pubblicato uno…

Non dimentichiamo le donne

Contributo di Marialuisa Parodi, La Regione, 4 gennaio 2021 Il Gran Consiglio tornerà ad esprimersi sul congedo…

Contrastare la denatalità per rilanciare il benessere

L'Opinione di Vanessa Ghielmetti, Corriere del Ticino, 29 dicembre 2020 Il congedo parentale, su cui il…

Intervenire subito per migliorare la conciliabilità lavoro-famiglia

Il voto sul Congedo Parentale sarà riproposto nella sessione di Gran Consiglio del 25-27 gennaio 2021. Prima di…

Privacy Preference Center