Suffragio in scena
Un evento per ricordare i 50 anni di suffragio femminile in Svizzera, un’iniziativa per riflettere sul cammino delle donne e sull’importanza di abitare lo spazio pubblico e politico da cittadine a pieno titolo.
Suffragio in scena
Nel 2021 sono stati festeggiati i 50 anni del diritto di voto e di eleggibilità delle donne: era il 1971 infatti quando alle cittadine elvetiche sono stati riconosciuti gli stessi diritti politici degli uomini.
Il Ticino ha celebrato l’anniversario il 2 ottobre al Teatro Sociale di Bellinzona con un evento pubblico dal titolo: “Il suffragio in scena: sul palco 50 anni di stereotipi, studi, visioni e… risate!”. Uno sguardo al presente e al futuro perché le ricorrenze servono anche a questo, ad agitare passioni ed energie, a lanciare progetti e idee, a fare il punto della situazione con ironia e umorismo. E a rimettere in circolo quella forza e quegli ideali che non sono mancati 50 anni fa e che servono ancora oggi a tutta la società.
La serata è stata organizzata dall’allora Associazione Archivi Riuniti delle Donne Ticino (AARDT), dalla Commissione consultiva per le pari opportunità, dalla Federazione delle Associazioni femminili Ticino Plus (Faftplus) e dall’Associazione CH2021.
Articoli correlati
EventiComunicati stampaIovotodonna
50 anni di suffragio femminile e la parità di fatto ancora non c’è
MM 50 Jahre Frauenstimmrecht itDownload
7 Maggio 2020
AcademiaNet: ricercatrici europee d’eccellenza
Non ci sono più scuse! Le donne continuano a essere gravemente sottorappresentate nelle posizioni di…
5 Maggio 2020
Ripartire dalle donneEventiRassegna stampa
Le donne al centro
Articolo apparso su "Azione - Settimanale d'informazione e cultura della cooperativa Migros Ticino"…
4 Maggio 2020
Ripartire dalle donneEventiRassegna stampa
Ripartire dalle donne: alla ricerca della sospirata parità di genere nel post pandemia
con Antonio Bolzani per Millevoci (RSI), 4 maggio 2020 Tutti tra le mura domestiche, ma a quale prezzo e con…
4 Maggio 2020