Come possono i media pubblici contribuire a una cultura delle pari opportunità? In che modo il linguaggio e le narrazioni influenzano la percezione collettiva e il cambiamento culturale? E quali strategie possono rendere la parità una realtà concreta anche nel panorama mediatico? Queste e altre domande verranno esplorate nell’incontro pubblico che si terrà martedì 9 dicembre 2025, ore 18.25 all’Auditorium di BancaStato a Bellinzona.

Durante l’incontro interverrà la professoressa Claudia Vaccarone, esperta di media, genere e Inclusion Strategy Advisor. Modera Sara Galeazzi (RSI). Con la partecipazione di Marcella Gantenbein, referente diversità e inclusione RSI, e Alessandro Marcionni, responsabile Fiction e documentaristica RSI.

A conclusione della serata sarà assegnato il Premio Ermiza 2025.

L’incontro è dedicato a tutte le persone interessate ed è organizzato dalla SSR Svizzera Italiana CORSI, la Commissione consultiva per le pari opportunità del Cantone Ticino, l’Università della Svizzera italiana (USI) e la Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

Partecipazione gratuita e iscrizione richiesta. Per maggiori informazioni qui.

(Immagine Freepik).

Privacy Preference Center