
Il referendum cantonale contro l’imposizione individuale è riuscito, nonostante l’opposizione del Canton Ticino. Vogliamo ringraziare le granconsigliere e i granconsiglieri ticinesi che si sono battuti, dentro e fuori dal Parlamento, per una fiscalità più giusta, per la valorizzazione del lavoro femminile e per porre fine alla penalizzazione delle donne sposate. La vostra battaglia è anche la nostra!
Purtroppo c’è ancora chi guarda al passato: chi considera la donna sposata un’appendice fiscale del marito, e il suo reddito come un semplice “accessorio” – utile, ma non necessario. L’argomento dell’aumento del lavoro amministrativo legato alle dichiarazioni individuali è stato usato come pretesto per spaventare alcuni parlamenti cantonali e convincere le loro maggioranze a sostenere il referendum.
Non ci lasciamo scoraggiare. L’Assemblea di Faftplus ha già aderito nel 2021 all’iniziativa per l’imposizione individuale. Oggi siamo pronte a difendere davanti al popolo una proposta equilibrata, frutto di un ampio consenso trasversale, approvata dalle Camere federali nel giugno di quest’anno.
Firma anche tu il manifesto lanciato da Alliance F per esprimere il tuo disappunto con questo passo indietro! Lo trovi in francese e in tedesco.
Leggi anche No al referendum contro l’imposizione individuale.
Il lavoro delle donne deve essere valorizzato (foto Darren Richardson / Unsplash).