Si sono consumati una ventina di femminicidi dall’inizio dell’anno in un Paese, la Svizzera, che si vanta di essere civile, democratico, avanzato. Oltre venti volte “in cui i meccanismi di protezione hanno fallito”, ha scritto Mattea David, nel comitato di Faftplus, sulle colonne del Corriere del Ticino. Casi “in cui la violenza maschile si è consumata fino alle sue conseguenze più estreme. (…) Quando potremo dire basta? (…) Basta con la retorica del raptus, della follia e del dramma, quando invece parliamo di una violenza strutturale, sistemica, prevedibile”. Una violenza che bisogna contrastare con ogni mezzo.

Faftplus rivendica investimenti massicci nella prevenzione, nell’educazione, nel sostegno alle donne che vogliono uscire da relazioni violente, nelle case rifugio, nei percorsi di autonomia economica e nella protezione reale per chi denuncia.

Leggi articolo di Mattea David qui.

(Immagine Freepik)

Privacy Preference Center