Il ruolo polico del Parlamento è cruciale per garantire una rappresentanza più completa e diversificata della società, assicurando che le prospettive e gli interessi della parità di genere siano adeguatamente considerati nella formulazione di leggi e politiche pubbliche.

L’iniziativa “Faftplus in Parlamento” mira a costruire relazioni solide e positive con i/le granconsiglieri/e con l’obiettivo di stabilire un legame di collaborazione strategica su tematiche fondamentali per la vita sociale delle cittadine e dei cittadini ticinesi, come la conciliabilità lavoro-famiglia, la necessità di contrastare le discriminazioni nel mondo del lavoro e l’urgenza di mettere in atto delle politiche efficaci per combattere la piaga della violenza di genere.

Faftplus aspira a essere una risorsa preziosa all’ascolto del Parlamento per cercare punti in comune, un facilitatore di dialogo aperto e propositivo per favorire una comprensione reciproca e costruire il consenso su un’agenda politica orientata a un significativo cambiamento. Lavorare insieme per fare di più e meglio!

“Faftplus in parlamento” è l’evoluzione del processo partecipativo di Agenda politica 54, avviato nel 2014.

DONNE PER BERNA – Più candidate ticinesi a Palazzo federale!

FAFTPlus mobilita l'elettorato a essere il motore del cambiamento Evento elettorale promosso da FAFTPlus “DONNE…

Privacy Preference Center