
Lunedì 6 ottobre, dalle 18.30, a Villa Sassa (Lugano) BPW Ticino promuove un incontro che unisce prospettiva medica e approccio funzionale per scoprire come dolore e ormoni influenzino in modo diverso uomini e donne (aperitivo mensile). Con la partecipazione di due esperte: Eva Koestier (Ars Medica, fondatrice e direttrice di TI-Dolore) parlerà di “Dolore e genere: il divario nascosto” mentre Kateryna Bartosh (neurologa, specialista in Neurologia funzionale e prevenzione) presenterà l’intervento “Quando gli ormoni parlano: tra alimentazione ed autostima femminile”. Un’occasione per riflettere, confrontarsi e ampliare la consapevolezza sul nostro corpo e sulle dinamiche che influenzano salute e qualità di vita.
Informazioni qui.
(Foto di Patty Brito / Unsplash)