
In occasione degli Europei di calcio femminile, svoltisi nel periodo estivo, Mariluz Besomi-Candolfi, nel comitato di Faftplus ed ex calciatrice, ci ha offerto una riflessione intensa sul significato profondo dell’evento: gli Europei di calcio, che hanno visto una splendida Svizzera arrivare ai quarti di finale, non sono stati solo un evento sportivo. Si sono profilati come fenomeno culturale e sociale. E il campo di calcio è una metafora della vita: un campo dove le donne continuano a lottare per visibilità, riconoscimento e spazio pieno. Ogni traguardo raggiunto è una sfida contro stereotipi e barriere invisibili. Le donne corrono controvento, affrontano regole non pensate per loro, eppure continuano a giocare con coraggio e competenza. E come nel calcio, nessuna vince da sola: serve gioco di squadra, visione e la volontà di riscrivere le regole. La vera vittoria? Quando la presenza femminile non dovrà più essere giustificata, ma sarà semplicemente naturale.
Leggi articolo QUI.
Mariluz Besomi-Candolfi e il calcio: guarda IL VIDEO.