
Perché non buttarsi su “Il cuore affamato delle ragazze” di Maria Rosa Cutrufelli (Mondadori), la storia dell’incendio che il 25 marzo del 1911 a New York uccise 146 operarie della Triangle, una fabbrica tessile. La leggenda vuole che proprio da quell’episodio sia nata l’idea di una giornata internazionale delle donne, ossia l’otto marzo.
Vi consigliamo anche “La Levatrice” di Bibbiana Cau (Editrice Nord), una vicenda al femminile di coraggio, riscatto e libertà ambientata nella Sardegna d’inizio Novecento. Al centro della trama due figure in particolare: Mallena, una levatrice, e la giovane Angelica Ferrari, arrivata dal Continente. Si tratta di un libro che narra di gente umile e schiva ma unita da un profondo senso di comunità.
(Foto Pixabay)