Fino al 2018 il Consultorio giuridico Donna & lavoro è stato un servizio promosso da Faftplus, sostenuto prioritariamente dall’Ufficio federale per l’uguaglianza tra donna e uomo (UFU).
Il Consultorio era anche membro della rete dei consultori svizzeri “Plusplus”, sciolta a fine 2019 a seguito della conclusione dei finanziamenti federali. Infatti, con il cambiamento dell’ordine di priorità dei finanziamenti UFU deciso dal Consiglio federale, i Cantoni sono stati invitati ad assumere la responsabilità dei servizi di consulenza individuale previsti dalla Legge federale sulla parità dei sessi (LPar).
A fine 2018 le attività del Consultorio giuridico sono state riprese integralmente dall’Associazione Equi-Lab assicurando in questo modo la continuità dell’attività ventennale.
Articoli correlati
AttualitàConsultorio giuridico
Superare la separazione dei ruoli, la politica accompagni la società
Nel 2018, impegnarsi per la parità di fatto tra donne e uomini non significa più soltanto rivendicare…
9 Luglio 2018
AttualitàIniziativeConsultorio giuridicoLegislazione
Un video a favore del congedo paternità
Il Consiglio federale ha respinto il congedo paternità. Senza se e senza ma. Allora fai sentire la tua voce con un…
9 Luglio 2018
AttualitàConsultorio giuridico
Le cifre della parità
È disponibile l’edizione 2018 dell’opuscolo “Cifre della parità – Un quadro statistico delle pari opportunità fra i…
12 Aprile 2018
Consultorio giuridicoComunicati stampaAttualità
Inscindibilità della riforma sociale dalla riforma fiscale
FAFTPlus si impegna a favore della Manovra Fiscale Sociale. Il voto del prossimo 29 aprile influirà anche sul futuro…
9 Aprile 2018