Le donne invisibili: perché sono sempre #tuttimaschi?
Lettera aperta a chi decide Il gruppo “Gender Covid19 , nato spontaneamente in queste settimane dove l’agenda…
24 Aprile 2020
Per salvare l’archivio Gosteli
Un patrimonio con la storia delle donne svizzere L'archivio Gosteli, creato nel 1982 da Marthe Gosteli…
24 Aprile 2020
Elenco Sostenitrici e Sostenitori
COMUNICATO STAMPA – Massagno, 20 aprile 2020 Appello al Governo ticinese Il lavoro delle donne si è…
22 Aprile 2020
EventiComunicati stampaRipartire dalle donne
#ripartiredalledonne – Comunicato stampa
Massagno, 20 aprile 2020 Appello al Governo ticinese Il lavoro delle donne si è rivelato…
19 Aprile 2020
Donne al centro degli sforzi per la ripresa
RSI, Rete Due, Plusvalore, 16.04.2020 Come previsto, l’impatto della pandemia sul lavoro femminile è già…
17 Aprile 2020
#RIPARTIREDALLEDONNE : UN APPELLO GLOBALE
#ripartiredalledonne è ormai diventato un appello globale e anche il Segretario-Generale delle Nazioni…
12 Aprile 2020
#stareacasa sì, ma in sicurezza e senza violenza
Appello delle firmatarie e dei firmatari dell’Agenda54 al Consiglio di Stato perché la…
20 Marzo 2020
La cura. Fragile e indispensabile come il lavoro delle donne.
RSI, Rete Due, Plusvalore, 19.03.2020 Mentre ci domandiamo dove ci porterà l’emergenza che stiamo vivendo, un…
19 Marzo 2020
Lettera aperta al Consiglio di Stato da parte della Federazione Associazioni Femminili Ticino Plus e gruppo di lavoro #iovotodonna
Stimati onorevoli Consiglieri di Stato, è il momento della cura. Noi donne, che per convenzione sociale ce ne…
11 Marzo 2020