L’importanza del linguaggio
Per supportare i gli enti pubblici nel rafforzare la relazione con la cittadinanza attraverso una comunicazione più…
5 Settembre 2025
Festival della nascita
È in arrivo la seconda edizione del Festival della nascita, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025 a Lugano. Un evento…
5 Settembre 2025
Dolore ed ormoni: differenze di genere
Lunedì 6 ottobre, dalle 18.30, a Villa Sassa (Lugano) BPW Ticino promuove un incontro che unisce prospettiva medica e…
5 Settembre 2025
EventiComunicati stampaAttualità
Sì al coinvolgimento del Parlamento sull’avanzamento del Piano d’azione cantonale per le pari opportunità e sull’analisi della parità salariale!
Rendere possibile con regolarità un dibattito in Gran Consiglio sulle pari opportunità e sulla parità salariale in…
28 Novembre 2023
EventiComunicati stampaAttualitàFaft in parlamento
DONNE PER BERNA – Più candidate ticinesi a Palazzo federale!
FAFTPlus mobilita l'elettorato a essere il motore del cambiamento Evento elettorale promosso da FAFTPlus “DONNE…
13 Ottobre 2023
EventiComunicati stampaIovotodonna
Comunicato stampa – DEMOCRAZIA, INCLUSIONE, CONDIVISIONE: VOTA DONNA, PER UNA POLITICA PIÙ EFFICACE
In vista delle elezioni cantonali, la Federazione delle Associazioni Femminili Ticinesi FAFTPlus si rivolge alla…
23 Marzo 2023
Residenza Emmy, una storia al femminile
Residenza Emmy è nata negli anni Cinquanta per volontà di una decina di associazioni femminili, patrocinate da quella…
27 Febbraio 2023
Le donne non devono pagare per tutti
L'opinione di Luigi Maffezzoli - Comitato FAFTPlus AVS: perché le donne non devono pagare per tutti. La riforma…
12 Settembre 2022
La Federazione delle Associazioni Femminili Ticino (FAFT) Plus compie 65 anni!
Costituita nel 1957, l’allora Federazione Ticinese Società Femminili si proponeva di conquistare, per prima cosa, il…
18 Febbraio 2022
Coscienza Svizzera
In qualità di partner, FAFTPlus vi invita al Convegno sulla sfida demografica organizzato da Coscienza Svizzera: Il…
6 Ottobre 2021









