Associazioni e cooperative aderenti


Il comitato di Faftplus ringrazia le socie e i soci per l’impegno profuso in questi anni. Molto è stato raggiunto, ma purtruppo le nostre conquiste sono minacciate. Osserviamo con preoccupazione l’avanzamento di ideologie misogine che cercano di limitare l’autonomia femminile e il ritorno di narrazioni che umiliano le donne. Dobbiamo difendere ciò che è stato ottenuto e lottare per nuovi traguardi affinché la parità diventi una realtà.

Aderire -->

Archivi Donne Ticino (ADT)

Si impegna per cercare, conservare e valorizzare documenti e testimonianze di donne e sulle donne del Ticino. Organizza eventi, consulenze, esposizioni ecc.


Associazione Armònia

Offre ascolto, informazioni e accoglienza in un ambiente protetto alle donne che vivono situazioni di grave disagio sociale e psicologico.


Associazione Consumatrici e Consumatori della Svizzera Italiana (ACSI)

Difende i consumatori e le consumatrici (dal 2010 anche i/le pazienti), li informa e li forma affinché possano effettuare scelte consapevoli e responsabili.


Associazione Equi-Lab

Offerta integrata di servizi di consulenza, formazione e accompagnamento in materia di conciliabilità e di pari opportunità, a beneficio di lavoratrici/tori, imprese ed enti pubblici.


Associazione Nascere Bene Ticino

Gruppo di genitori, nonni/e, levatrici, doule, amiche e amici che desiderano promuovere le conoscenze e le opportunità che permettano al numero più elevato possibile di bambini di nascere bene.


Associazione Svizzera degli Impiegati di Banca (ASIB), Sezione Ticino

Riunisce gli impiegati nel settore bancario e si preoccupa di difendere e rappresentare i loro interessi, a partire dal rispetto dei contratti collettivi di lavoro.


Associazione Svizzera delle Donne Ingegnere (SVIN), Gruppo regionale Svizzera italiana

È un’associazione attiva su tutto il territorio nazionale per la promozione delle donne nelle professioni STEM (science, technology, engineering and mathematics).


Associazione Svizzera Infermiere/i, Sezione Ticino

Opera in favore della salvaguardia dell’identità della professione infermieristica, promuove attività inerenti lo sviluppo del settore, partecipa alla politica sanitaria Cantonale.


Associazione Ticinese delle Famiglie Monoparentali e Ricostituite (ATFMR)

Affiliata alla Federazione svizzera delle famiglie monoparentali, rappresenta gli interessi delle famiglie monoparentali e ricostituite italofone in Svizzera.


CiaoTable

Ha per scopi la promozione di scambi sociali positivi (iniziative per la prevenzione di violenza e prepotenza) e della ricerca scientifica nel campo degli scambi sociali.


Club BPW Ticino

Il Business & Professional Women, fondato nel 1983 a Lugano da Alma Bacciarini, difende gli interessi delle donne attive professionalmente.


Coordinamento Donne della Sinistra

Raggruppa donne che si riconoscono nella sinistra, attive in partiti, movimenti o in altre formazioni dell’area rosso-verde, ma anche in associazioni e sindacati. Obiettivo: la parità di fatto.


Donne del Centro

È un’associazione che fa parte del partito il Centro Ticino e si impegna per l’uguaglianza tra donne e uomini in tutti gli ambiti della società.


Lyceum Club Internazionale Locarno

Ha lo scopo di riunire le donne che si interessano a questioni artistiche, letterarie, scientifiche e sociali; sostiene i giovani talenti e favorisce i contatti e la creazione di una rete di solidarietà.


Mompreneurs Ticino

Associazione che sostiene le mamme che con coraggio decidono di avviare e gestire una propria attività lavorativa in maniera indipendente sul territorio cantonale.


OCST Donna-Lavoro

Difende i diritti delle lavoratrici, in particolare offrendo consulenze in caso di mobbing, molestie ecc., un servizio di consulenza giuridica, formazione e supporto psicosociale.


PLR I Liberali Radicali Donne

È un gruppo che fa parte del PLR e si impegna in favore delle pari opportunità, della conciliabilità lavoro-famiglia e della rappresenzanza femminile in politica.


Pro Familia Svizzera italiana

Centro di competenze per la politica familiare. Opera sulla base della Carta delle famiglie che racchiude le visioni, i valori e gli obiettivi per una società a misura di famiglia.


Pro Filia – Casa della Giovane

Sezione ticinese dell’associazione svizzera Pro Filia, fondata nel 1896 da un gruppo di donne cattoliche. La Casa della Giovane è stata creata nel 1901 per sostenere ragazze in difficoltà, oggi accoglie ospiti adulte con problemi psichici/psichiatrici.


PuntoZero

Promuove progetti di formazione e sensibilizzazione incentrati sulla Convenzione di Istanbul e la prevenzione di ogni discriminazione e violenza di genere.


Rete Donna

Lavora a favore delle pari opportunità e contro la violenza di genere con campagne di sensibilizzazione, momenti di informazione pubblica, corsi e consulenze.


Sindacato VPOD, Regione Ticino

Il Sindacato del personale dei servizi pubblici e sociosanitari è nato nel 1905 e ha gli obiettivi di difendere e migliorare le condizioni di lavoro di salariati e salariate in quegli ambiti.


Società Cooperativa Residenza Emmy

Nata negli anni Cinquanta per volontà di una decina di associazioni femminili, patrocinate dalla Faft, è un esempio di impresa sociale che ha l’obiettivo di garantire ad anziani piccoli appartamenti a pigione moderata.


Società degli Impiegati del Commercio (SIC) Ticino

Rappresenta gli interessi dei/delle professionisti/e del settore, garantisce un’offerta formativa di base e continua di qualità, promuove politiche socio-economiche sostenibili e responsabili.


Soroptimist International Club Lugano

Il Soroptimist International, fondato ad Oakland in California nel 1921, è oggi la più grande organizzazione mondiale di donne. Sostiene i diritti umani, in particolare favorisce la promozione delle donne nella società.


Team Ticino Femminile

Ha lo scopo di selezionare le migliori calciatrici ticinesi e di formarle per accedere ai quadri delle selezioni nazionali svizzere U17, U16, U15, U14, CSFA (Credit Suisse Football Academy) e nel massimo campionato femminile AXA Womens Super League.


Unione Femminile Cattolica Ticinese

È il ramo femminile dell’Azione Cattolica Ticinese. Propone momenti di formazione, preghiera e riflessione su temi legati al femminile nella Chiesa e nel mondo.


Zonta Club Lugano

Opera per favorire la comprensione tra i popoli, promuovere la pace nel mondo e migliorare la condizione femminile attraverso i valori dell’amicizia, della libertà, del rispetto e dell’educazione.


Privacy Preference Center