
Segnatevi la data! 13 marzo 2019: cerimonia pubblica di sottoscrizione da parte dei/delle candidati/e della nuova Agenda 54.
Agenda 54 Donne elettrici è uno spazio di dialogo, di confronto e di concertazione cui aderiscono cittadine, associazioni femminili e donne attive politicamente e di tutti gli schieramenti partitici. E’ un laboratorio politico di cittadinanza attiva, in cui sperimentare e agire la soggettività politica delle donne, sia in termini di presenza che di proposta.
Ecco gli obiettivi 2019-2023:
- Garantire risorse economiche per la promozione della parità e delle pari opportunità
 - Educazione alla parità a partire dalle scuole dell’infanzia
 - Rappresentanza dei sessi nel consiglio d’amministrazione e nella direzione delle aziende parastatali
 - Introduzione del congedo parentale per il personale dello Stato
 - Adozione di un linguaggio amministrativo non sessista
 - Prevenzione e lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica
 
Scarica i documenti:
Agenda politica Legislatura 2019-2023
Risorse economiche per l’attuazione delle misure delle pari opportunità
Proteggere l’integrità psico-fisica di donne e ragazze nelle relazioni
Scuola libera per tutt* Educazionealla diversità
Rappresentanza dei sessi nel consiglio d’amministrazione e nella direzione delle aziende parastatali
Introduzione del congedo parentale per il personale dello stato