Sabato 25 ottobre, dalle 9.30 alle 12, a Lugano (Centro S. Giuseppe in Via Cantonale 2A) Faftplus organizza una tavola rotonda sul congedo famigliare nel contesto di Generando, visioni di genere.

Con il lancio della raccolta firme per l’iniziativa “Per un congedo familiare” (introduzione in Svizzera di un congedo di 18 settimane per le neo-madri e 18 per i neo-padri), promossa da Alliance F, l’organizzazione mantello delle associazioni femminili svizzere, il tema del tempo per la famiglia è tornato d’attualità. Quali sono precisamente i contenuti dell’iniziativa? Quali sono gli argomenti a favore e quelli contrari alla proposta?

Per Faftplus l’introduzione di un congedo parentale in Svizzera rappresenterebbe una scelta strategica che andrebbe a beneficio dell’intera società e dell’economia. Per questo promuove per l’occasione una bancarella per la raccolta firme (iniziativa di Alliance F).

Durante questa Matinée politique (contenitore che ritroverete per altri nostri appuntamenti da non perdere), esploreremo le implicazioni sociali, economiche, culturali e politiche di questa iniziativa.

Introdurrà il tema Rosemarie Weibel, avvocata.

Dibatteranno:

  • Greta Gysin, consigliera nazionale dei Verdi,
  • Giorgio Fonio, consigliere nazionale de Il Centro,
  • Fabio Monti, presidente Distretto di Lugano, PLR.

Modererà l’evento la giornalista RSI Agata Galfetti.

Sarà una bella occasione per confrontarsi, informarsi e contribuire al dibattito su un tema
che tocca da vicino famiglie, lavoratori/lavoratrici e imprese. L’ingresso è libero e aperto a
tutti e tutte; inoltre verrà offerta la colazione.

Conferma la tua presenza entro il 23 ottobre scrivendo a info@faftplus.ch.

(Foto Freepik)

Privacy Preference Center