Agenda 54 Donne elettrici 2015-2019

Il Forum Donne elettrici è nato allo scopo di promuovere processi di dialogo, favorire la partecipazione delle donne alla vita politica, contribuire alla parità e a una equa rappresentanza.

Scopri il progetto -->

Agenda 54 Donne elettrici 2019-2023

Il Forum Donne elettrici si propone come un laboratorio politico di cittadinanza attiva, in cui sperimentare e agire la soggettività politica delle donne, in termini di presenza e di proposte.

Scopri il progetto -->

Consultorio giuridico Donna e lavoro (Equi-Lab)

È nato nel 1997 per offrire consulenza alle donne che sono confrontate, in ambito lavorativo, a comportamenti di mobbing, molestie, licenziamento discriminatorio e disparità di vario genere.

Scopri il progetto -->

Progetto Donne e Media

Un percorso formativo che ha visto Faftplus a fianco della RSI nella promozione del corso “Sotto i riflettori con efficacia e serenità”: cinque edizioni di successo, tra il 2017 e il 2019.

Scopri il progetto -->

Progetto professioni femminili

Una rilessione sulle scelte operate dalle donne nel mondo del lavoro e sul futuro che ci aspetta attraverso una serie di appuntamenti che hanno marcato i 60 anni di Faftplus.

Scopri il progetto -->

Ripartire dalle donne

Un motto e una pagina web per affrontare la crisi da Coronavirus in un’ottica di rilancio rispettoso dell’economia di genere. Per affermare che la ricostruzione non può avvenire senza le donne.

Scopri il progetto -->

Suffragio in scena

Un evento per ricordare i 50 anni di suffragio femminile in Svizzera, un’iniziativa per riflettere sul cammino delle donne e sull’importanza di abitare lo spazio pubblico e politico da cittadine a pieno titolo.

Scopri il progetto -->

Faftplus in parlamento

L’obiettivo è quello di creare un dialogo costruttivo con il Gran Consiglio su tematiche fondamentali che coinvolgono le donne e tutta la società, promuovendo i contatti diretti e stabilendo delle priorità di legislatura.

Scopri il progetto -->

Privacy Preference Center